Discarica calcinacci
Quando parliamo di discarica calcinacci parliamo dello smaltimento e di conseguenza parliamo dello smaltimento dei rifiuti edili e quindi di un qualcosa di molto importante per le varie imprese nel settore e anche per i proprietari dei vari locali e si parla chiaramente nei vari interventi di ristrutturazione o di costruzione o di demolizione.
Tutti sappiamo che, quando parliamo di calcinacci parliamo dei residui di cemento e poi tra i criteri abbiamo includere anche i mattoni, l’intonaco e altri materiali da costruzione e quindi si parla di rifiuti urbani e anzi sono rifiuti speciali che sono diversi da gestire dal punto di vista dell’impatto ambientale.
Infatti, si sta parlando di quelli che vengono definiti e considerati rifiuti speciali non pericolosi e comunque hanno delle regole rispetto allo smaltimento che le imprese che si occupano di questo mestiere conoscono bene e non tutti invece hanno queste competenze naturalmente.
Quindi quanto per intenderci possiamo fare riferimento a quelle imprese edili che vanno a lavorare a casa di un cliente per un intervento di quelli che accennavamo e poi devono occuparsi di questo smaltimento e quindi a loro volta decidono di contattare un’altra impresa nel settore.
Impresa che conosce tutte le regole che riguardano lo smaltimento in discarica di calcinacci e degli altri rifiuti edili ed è un processo che richiede l’espletamento di vari passaggi molto importanti.
Praticamente questi calcinacci intanto dovranno essere raccolti e stoccati in modo separato dagli altri rifiuti e questo ne mantiene la purezza degli stessi facilitandone un potenziale successivo riutilizzo o riciclo.
Altra cosa interessante da segnalare è che queste imprese nel settore offrono questo servizio direttamente nel sito di produzione e quindi parliamo anche della raccolta e del trasporto.
E quando vengono raccolti dovranno essere conferiti verso le discariche di trattamento autorizzate dove avverrà la separazione dei materiali così da evitare anche dei contaminanti che potrebbero essere smaltiti in quella discarica e questo significa appunto rispettare le normative ambientali alle quali accennavamo.
Tutti i passaggi che riguardano lo smaltimento in discarica di calcinacci sono passaggi importanti
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte i vari passaggi che riguardano lo smaltimento in discarica di calcinacci sono tutti importanti e già nella prima parte ne abbiamo menzionato alcuni e il successivo da menzionare riguarda quello di sottoporre i calcinacci ai processi di frantumazione e vagliatura.
E sono processi importanti perché servono a ridurre le dimensioni dei frammenti e così migliora la compattazione e la stabilità del materiale in discarica.
Mentre per quanto riguarda l’ultimo passaggio riguarda il conferimento degli stessi all’interno di una discarica autorizzata e cioè quelle discariche che praticamente servono proprio per garantire la massima sicurezza ambientale e riescono a garantirla con dei sistemi di impermeabilizzazione o anche di monitoraggio delle emissioni.
Poi teniamo presente che comunque questi calcinacci possono essere anche recuperati e riciclati e sono alcune aziende che se ne occupano e che li utilizzano per ottenere materiali da costruzione secondari e parliamo di asfalto o calcestruzzo, arrivando così all’obiettivo di ridurre il consumo di risorse naturali.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Ritiro calcinacci Roma e riciclaggio dei materiali edili data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)